Riconosci l'auto: Audi S5 & RS5

Riconosci l'auto: Audi S5 & RS5

Tempo fa, abbiamo iniziato una nuova rubrica che permette di riconoscere le auto con un primo episodio dedicato alla Mercedes-Benz SLK 55 AMG. Oggi, analizziamo le Audi S5 e Audi RS5. Quali sono le differenze tra una S5 e una RS5? E, cosa più importante, quali sono le differenze tra la prima generazione e il facelift? Scopriamolo...




Audi S5 B8 & S5 B8 2012



Iniziamo con la prima S5 introdotta nel 2009. Dotata del suo 4.2 FSI con 354 cv, è stata la prima versione sportiva della Audi A5-line. La S5 è costruita sulla piattaforma B8, la stessa che viene utilizzata anche sulla A4 e sulla Q5. Potete riconoscere la S5 attraverso questi punti: ci sono quattro scarichi, ma anche i paraurti anteriore e posteriore diversi. Nel 2012 è stato introdotto il facelift. Il 4.2 FSI è stato sostituito dal 3.0 TFSI da 333 cv e i cambi estetici ci sono anche: i fari anteriori e posteriori sono stati modificati così come i paraurti.





Recognizing cars: Audi S5 & RS5Recognizing cars: Audi S5 & RS5

Recognizing cars: Audi S5 & RS5Recognizing cars: Audi S5 & RS5

Audi S5 Sportback B8 & S5 Sportback B8 2012



La S5 Sportback è stata anch'essa introdotta nel 2009 e ha avuto sin dall'inizio il 3.0 TFSI da 333 cv. La Sportback ha due portiere in più rispetto al Coupé, quindi è abbastanza semplice riconscerle. I diversi scarichi e paraurti sono anche qui diversi così come nella versione 2012. Il 3.0 è sempre rimasto e anche in questo caso i fari sono stati modificati.


Recognizing cars: Audi S5 & RS5Recognizing cars: Audi S5 & RS5

Recognizing cars: Audi S5 & RS5Recognizing cars: Audi S5 & RS5

Audi S5 Cabriolet B8 & S5 Cabriolet B8 2012



La Audi S5 Cabriolet è l'ultimo modello nella gamma A5 che è stato introdotto con versione S. Anche questa configurazione ha il 3.0 TFSI sotto il cofano. La S5 Cabriolet è caratterizzata ovviamente dall'assenza del tetto. Anche il facelift è lo stesso che hanno subito gli altri modelli S5, Coupé e Cabriolet.


Recognizing cars: Audi S5 & RS5Recognizing cars: Audi S5 & RS5

Recognizing cars: Audi S5 & RS5Recognizing cars: Audi S5 & RS5

Audi RS5 B8 & RS5 B8 2012



Abbiamo raggiunto le versioni più potenti della serie Audi A5 con la RS5. La differenza con la S5 è molto chiara sul frontale con la griglia che conferisce un look aggressivo. Gli specchietti sono di colore cromato e il posteriore è dotato di due tubi di scarico ovali alle estremità, anziché i quattro tondi della S5. I freni sono più imponenti rispetto alla S5 e c'è anche la scritta RS sulle pinze. Queste sono le caratteristiche principali che le caratterizza. Sotto il cofano c'è un 4.2 FSI che produce 450 cv. Il motore non è stato sostituito durante il facelift 2012 perché non ce n'era bisogno. Per il look esterno invece, troviamo aggiornamenti sui fari anteriori, posteriori e paraurti.


Recognizing cars: Audi S5 & RS5Recognizing cars: Audi S5 & RS5

Recognizing cars: Audi S5 & RS5Recognizing cars: Audi S5 & RS5

Audi RS5 Cabriolet B8



La Audi RS5 Cabriolet non può non essere notata. E' difficile non riconoscerla. L'auto ha un tetto in tela e presenta un look non molto diverso rispetto alla RS5 Coupé, oltre ovviamente al tetto.


Recognizing cars: Audi S5 & RS5Recognizing cars: Audi S5 & RS5


Speriamo che vi abbiamo insegnato qualcosa di nuovo a proposito della serie Audi A5. Se avete qualche suggestione, vi preghiamo di farcelo sapere nei commenti.


Commenti su questo articolo