Bugatti EB110 GT, un’auto senza limiti

Bugatti EB110 GT, un’auto senza limiti

Trovarsi di fronte a una Bugatti EB110 GT è, sotto ogni punto di vista, assistere a un pezzo vivente di storia automobilistica. Questa supercar rappresenta uno dei capitoli più affascinanti dell’evoluzione dell’auto sportiva.

Realizzata all’inizio degli anni ’90, fu la punta di diamante del progetto di rinascita di Bugatti, sotto la guida di Romano Artioli, con l’ambizione di spingersi oltre i limiti tecnologici dell’epoca.

L’auto deve il suo nome al 110º anniversario della nascita di Ettore Bugatti, celebrando il fondatore della casa con un modello che incarnava al meglio tecnica e stile.

Sotto il cofano, la EB110 GT montava un motore V12 da 3,5 litri con quattro turbocompressori, in grado di sviluppare ben 560 cavalli e spingere l’auto da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi, con una velocità massima di 343 km/h. Era, a tutti gli effetti, una delle auto più veloci e avanzate del mondo.

La sua struttura era altrettanto innovativa: il telaio monoscocca in fibra di carbonio, progettato dalla società francese Aerospatiale, specializzata nella costruzione di aerei, elicotteri e razzi, segnava un punto di svolta nella costruzione delle supercar, rendendola incredibilmente leggera e rigida. Inoltre, il sistema di trazione integrale permanente garantiva una tenuta di strada eccezionale, rendendo la EB110 GT non solo una belva da pista, ma anche una vettura relativamente gestibile per la guida quotidiana.

Bugatti EB110 GT, un’auto senza limitiClick on the photo for more photo's of this spot!

Commenti su questo articolo


Related spots



Notizie correlate